La ColomBrilla … storia di una colomba che sognando Cuba (e dille scema)… scoprì il Rhum!

C’era una volta una Colomba… hai detto niente, una colomba: bella, buona… si era tutto… ma… era triste! Eh si… lei era qui ma sognava Cuba.
… e vi dico… si puo’ sognare e non provare a realizzarlo il proprio sogno? Ma no… o almeno non la nostra Colomba… 
La nostra Colomba partì… vide il mare… è Cuba?! … non era Cuba… no! .. c’era il sole… il mare… le Arance… ma… non era Cuba… “Ah che amarezza… (anzi no… che Amaretto) è bella questa terra ma … non è la mia Cuba” e ripartì… piu’ ricca, non solo dei suoi sogni… finchè rivide il mare… e vide Cuba… e vide il Rhum… e le piacque… eccome se le piacque…
con questa ricetta partecipo al contest di Babs, Genny e Loison

 COLOMBRILLA: Storia di una Colomba, che sognando Cuba, scoprì il Rhum!

Ingredienti  (per una colomba non troppo grande)
1 colomba (ne basta uno strato di 4 cm… la parte sopra … che è pure la migliore ce la gustiamo cosi’ com’è!)
1 vasetto di marmellata di Arance
1 confezione di Amaretti
Rhum
1 arancia
1 uova
50 grammi di zucchero
50 grammi di farina di mandorle
Tagliamo in orizzontale uno strato di circa 3/4 cm (la parte bassa) di una colomba… (cosi’ lasciamo la parte sopra, che è pure la migliore… e ce la mangiamo cosi’ com’è) in modo da ottenere quella che sara’ la nostra base. Uniamo un’ arancia spremuta a mezzo bichiere di rhum ed otteniamo una bagna.
Bagnamo leggermente la base. Successivamente spalmiamo sulla base la marmellata di Arance… (io ho usato quella di mamma… buonissima!!) 
 

Prendiamo gli amaretti, li ammolliamo nella bagna e li sistemiamo ben bene su tutta la superficie della colomba … fino a coprirla tutta … risulterà una colomba tutta montagnosa!!
Poi montiamo lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso… e aggiumgiamo la farina di mandorle; montiamo ancora un po’ e poi distribuiamo il composto sulla colomba… facendo attenzione a distribuirlo “tanto a monte quanto a valle” (non me ne vogliate ma a me rendeva l’idea… comunque… cercando di coprire l’amaretto ma mantenendo il dislivello) … mettere il composto anche lungo i lati e aggiungere mandorle a scaglie!
inforniamo a 180° finchè la superficie non si sara’ colorita… non di piu’ … che tanto tutto il resto non necessita’ di cottura eccessiva…ANZI
 
… E la colomba si trovo’ Brilla si… ma contenta come una Pasqua!!!
Il mio consiglio è quello di farla freddare … lasciatela riposare un po’ … che mica vola cosi’ zavorrata!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>