Frittelle di Fiori di Acacia … dolci e salate!
E’ tutto il giorno che ci rifletto… in realtà è dall’ora di pranzo.. da quando accompagnando gnagno a fare i suoi bisognini (anzi facciamo che per quanto piccolo sia, lui gnagno indisciplinato, mi ha trascinato con sè … a fare i suoi bisogni. Ecco. Adesso è esatto) ho riscoperto un mondo fatto di piccoli fiorellini bianchi dietro la conigliera del mio vicino…
Ebbene si… succede quasi ogni primavera… è vero che quest’anno è successo a prescindere dal suo arrivo effettivo, durante il singolo raggio di sole concesso tra la pioggia delle 12 e quella delle 15… ma… è successo anche quest’anno. Li vedo. Vedo quei piccoli fiorellini bianchi e penso a mia nonna che diceva che lei faceva le frittelle coi fiori d’acacia. O forse era mamma che mi raccontava di nonna. Penso a queste frittelle e dico… le devo fare. Voglio provare. E poi non provo mai.
Stavolta no. ho preso gia’ nel pomeriggio un mazzetto l’ho portato in macchina con me (dopo aver riportato gnagno a casa ovviamente) … e l’ho odorato lungo l’intero tratto casa lavoro… Stasera poi è stato inevitabile. L’ho fatto. Versione dolce e salata!
Ingredienti:
60/70 gr di farina
birra q.b.
un albume
un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Olio per friggere
Miele di acacia (per versione dolce)
Sale q.b. per versione salata
Procedimento:
Dividere i fiorellini dal ramo e lavare bene (facendo attenzione ad eventuali creature che potrebbero abitarli)
Preparare la pastella stemperando la farina con l’olio, aggiungere poi gradualmente la birra (o acuqa gassata) fino at ottenere una pastella ne’ troppo solida ne’ troppo liquida… aggiungere poi l’albume montato a neve
Immergere i fiori nella pastella, e a cucchiaiate friggere in abbondante olio bollente.
Portare a doratura e scolare dall’olio in carta assorbente.
Servire con sale grosso tritato (che fa scena a raccontarsi) per accompagnare una seconda portata
O con del miele d’acacia come dessert
p.s. e se domani c’è sole (e non sono ottimista lo ammetto) torno nel boschetto dietro la conigliera e … marmellata!
p.p.s. FICO! ho appena letto su wikipedia che i fiori di acacia sono consigliati nelle diete perchè diminuiscono il senso di fame produce effetti lassativi e assorbe grassi e zuccheri…. uhm… magari la prossima volta vedo se riesco a non friggerli. ecco.