po po po po pooo pooo … di cori e di torrette di melanzana bufala e pesto!!

Ho finito il corso di pittura!!
E’ vero lo so che non è una cosa fondamentale per nessuno, che neppure lo sapevate che lo facevo sto corso… pero’… eh c’è un pero’! Come si usa ad ogni fine di “qualche cosa” si fa una cena… e stavolta la cena è stata in un ristorante strepitoso… mica la solita pizzetta… un posto che di per se è uno sballo anche solo a vedersi … che poi ti siedi e mangi e dici.. “cavolo che robina buona, ma non era solo da vedere?” ebbene… non vi sto a dire cosa di buono abbia mangiato (anche perchè c’è roba per mesi di post.. e mica me li voglio giocare in una volta sola!) pero’ c’è una cosa che subito vista (aimè nel piatto della mia vicina) mi ha rubato il cuore… e arrivata a casa (no va beh.. il giorno dopo) munita di melanzana pesto e mozzarella di bufala fresca l’ho voluta ricreare!!
con questo post, visti i colori e vista la rapidità della preparazione partecipo alla raccolta di Luby:

TORRETTA DI MELANZANE, BUFALA E PESTO
Ingredienti
Melanzana
mozzarella di bufala
pesto alla genovese
basilico
sale q.b.
Procedimento
Tagliare la mozzarella a fette alte circa 7 mm (eh lo so son pignolina, ma l’ho scritato bene l’originale!); pelare la melanzana, e fare pure lei a fette di circa 7 mm salare un po’ e grigliare, quindi comporre le torrette con una fetta di melanzana, un fetta di mozzarella, un cucchiaino di pesto… e poi di nuovo melanzana, mozzarella e pesto… cosi’ per tre strati! Attenzione, la composizione della torretta va fatta mentre ancora la melanzana è calda (o almeno caldina) in modo che la mozzarella tenda ad ammorbidirsi per il calore.
Decorare a dovere con basilico e qualcosa di rosso… e poi .. non resta che fare il tifo!!!
P.S. potete tagliare melanzana e mozzarella con un coppapasta e dare varie forme alle vostre torrette…
P.P.S. potete pure decidere di andare a cena in questo posto meraviglioso se passate dalle mie parti (in quel caso avvertitemi che ci torno pure io!!)
P.P.P.S. potete pure dare un occhio al mio quadro… che il corso è finito ed io l’ho terminato!!!
hola!
kia

Rispondi a terry Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>