Strozzapreti di farro al cavolo nero e cipolline borrettane

I sabati mattina da Ikea a me fanno un effetto strano… una sorta di incitamento allo stravolgere la casa, a metterla sottosopra pulendo gli angolini quasi sconosciuti nei miei 71 mq… è tutto collegato, si va da ikea, si riempe la macchina, si vuota il portafogli, si torna, si stravolge la casa per accogliere al meglio i nuovi arrivi…
… per farla breve, dopo un pomeriggio di pulizie: ore 18,00, Gabri ha una partita stasera, per le 19,00 dev’essere pronto e… io sono con le mani nell’acqua pulendo ante della cucina. Maledizione… è tardissimo… sbolognare ogni traccia di “accessorio di pulizia domestica” e inventarsi qualcosa.

Apro il frigo: cipolline borrettane siete state nominate… splendido mazzetto di cavolo nero comprato ieri al mercato degli agricoltori, nominato,  pure tu! Ci sono…. dopo le polpettine svedesi del pranzo… vada per ….

STROZZAPRETI DI FARRO AL CAVOLO NERO E CIPOLLINE BORRETTANE
Ingredienti (3 persone)

 strozzapreti di farro (io ho usato quelli buonissimi del Podere Pereto)
un mazzetto di cavolo nero
2 cipolline borrettane
Timo q.b.
Erba cipollina q.b.
Sale e Pepe q.b.
Olio Extravergine di oliva
Pecorino Semistagionato

Lavare le cipolline ed affettarle in maniera abbastanza grossolana, metterle a cuocere in una padella con olio extravergine di oliva e un pizzico di timo, lasciare cuocere per qualche minuto fin che non prendono colore; nel frattempo pulire il cavolo nero (pulendolo ho scoperto che il cavolo nero crudo è buonissimo!) e tagliarlo a listarelle, unire alle cipolle e lasciar cuocere ancora per qualche minuto; dopo un paio di minuti aggiungere mezzo bicchiere di brodo vegetale (che io faccio sempre col solito dadino di mamma) sale e pepe q.b. e una spolverata di erba cipollina, coprire e lasciar andare ancora per qualche minuto finchè il cavolo non avra’ raggiunto il giusto stato di cottura (dipende un po’ dalla freschezza e dalla dimensione del cavolo… il mio ha fatto prestissimo).
Una volta raggiunta la cottura, prendere la meta’ delle verdurine e frullare a parte con un frullatore a immersione, lasciando l’altra metà integra. Riunire i due composti.
Nel frattempo ho messo a bollire l’acqua e cotto gli strozzapreti. Scolare e mettere nella padella insieme al sughetto. Saltare in padella, aggiustare con sale all’occorrenza. Completare con una bella spolverata di pecorino semistagionato ed un filo di olio extravergine di oliva.
p.s. ovviamente il tutto servito nel piattino marrone comprato da ikea stamattina! 😉

Rispondi a kia Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>