Cous cous estivo: di freschezza verdurine e colori…(tutto grazie ad una varicella!!!)

Metti un bimbo al mare con i nonni. Metti che lo vai a trovare nel week end e lo lasci con un po’ di febbrina… metti pure che il giorno dopo nonna chiama e dice che la febbrina si è trasformata in settemila bolle ovunque… che si fa?
Gli altri nonni caricano la mamma che non sa guidare se non tra le sue collinette verdi, e si parte. Recuperiamolo!
Metti pure che la nonna da casa s’è pure portata un couscous… che … mannaggia, questo si che è buono.. mica il mio che rimane appallettato….
Giusto un’altro giorno al mare per vedere se la cosa si risolve, il tempo necessario per capire che una varicella in un villaggio pieno di bimbi sole e mare è sconsigliato… alla volta di casina, si riparte… il bimbo varicelloso se la dorme … e ti pare che non chiedo il segreto del cous cous.
… e ti pare che oggi, con questo “bollore” non lo ripropongo…
Ingredienti:
250 gr di cous cous
3 limoni non troppo grandi
1 zucchina piccola fresca
10 pomodorini datterini
3 alici
1 mozzarella
mezzo peperone
qualche foglia di valeriana
un cipollotto bianco fresco
qualche oliva e qualche cappero
olio
sale
aceto balsamico
Procedimento:
mettere il cous cous in una ciotola. spremere i tre limoni e versare il succo dentro al cous cous (questa operazione permetterà al cous cous di gonfiare, in pratica si sostituisce il limone con la classica acqua bollente). tagliare con un pela patate la zucchina e poi tagliare finemente anche la cipolla mettere insieme in una scodella, aggiungere olio, aceto balsamico e sale. lasciare un po’ a “marinare” …
Tagliare anche i pomodorini, il peperone, la mozzarella, aggiungere qualche foglia di valeriana, i capperi le olive e le alicette tagliate a pezzettini piccoli.
Una volta che il cous cous avra’ assorbito il limone “sfregolare”  con le mani per separare bene tutti i grani… unire tutti condimenti preparati. aggiustare di sale ed olio… con l’aggiunta di menta (che io non avevo…mannaggia) risultera’ ancora piu’ fresca.
p.s. preparatela un bel po’ prima (almeno un paio d’ore) … che il cous cous sara’ ancor piu’ buono se avra avuto il tempo di assorbire tutto il sughetto del condimento!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>